Come imparare a andare in bicicletta. Per bambini e adulti
http://www.suipedali.it/articolo/come-imparare-a-andare-in-bicicletta-per-bambini-e-adulti/1519/
Come imparare a andare in bicicletta senza combinare disastri? Come insegnare a un bambino con semplicità o a un adulto un po’ imbranato? Esistono svariate dritte per conquistare l’equilibrio e la sicurezza. Uno dei più semplici è quello stile-skateboard.
A sentire in giro esistono svariati consigli e mini guide, tutte attendibili e interessanti. Ma come sempre è preferibile optare per la via più semplice: eviti cadute, non perdi tempo e funziona a tutte le età. Le ruotine laterali? Via! Discese o larghi parcheggi? Non necessari. Quel che conta è spingere coi piedi a terra.
Mettiamola come una ricetta gastronomica:
1) Prendi il bambino o l’adulto impaurito
2) Fallo sedere su una bicicletta adatta alle sue dimensioni, senza ruotini
3) Abbassa al massimo la sella
4) Fallo girare q.b. per un cortile ordinandogli di spingere con i piedi, come se fosse su uno skateboard. Così non ci saranno problemi di equilibrio visto che si avranno a terra sempre quattro appoggi.
5) E’ ideale iniziare cercando di andare dritto, poi ruotare, poi fare un otto, insomma un graduale avvicinamento a manovre sempre più complesse
6) Divertitevi a osservare le spinte: prima saranno di qualche centimetro, poi di un metro, poi saranno lunghe “planate”. Il bambino/adulto quasi non si accorgerà di acquisire man mano l’equilibrio e la fiducia nel mezzo
7) Fate alternare spinte a momenti di stallo in cui si poggiano i piedi sui pedali
8.) Fate provare le pedalate
9) Il gioco è fatto, alzate la sella
I vantaggi di questo sistema sono evidenti: le ruotine non servono più e così si elimina l’abitudine a questa scorciatoia e la successiva traumatica separazione; con i piedi a terra le due ruote non fanno più paura perché passa il terrore da caduta laterale; i tempi si accorciano notevolmente. Quanto? Le tempistiche dipendono da persona a persona: ho visto bambini imparare nel giro di una giornata intera, altri hanno richiesto qualche giorno; per gli adulti tutto si dilata.
Basta avere pazienza e tempo a disposizione, anche solo qualche ora al giorno; vietato demoralizzarsi. Risultati garantiti.
370