http://www.suipedali.it/articolo/col-de-la-bonnette-altimetria-percorso-e-dettagli-della-salita/624/
Il Col de la Bonnette è la salita più alta mai affrontata al Tour de France ed è pure la strada asfaltata più alta d’Europa (con uno stratagemma). Quest’anno, 2008, sarà scalata Martedì 22 Luglio nella Cuneo – Jausiers di 157 km. Nella gallery l’altimetria, sotto dettagli e percorso.
Parlavamo di stratagemma: il Col de La Bonnette ha infatti un utlimo pezzo asfaltato ad hoc solo per aggiudicarsi il primato di strada più alta d’Europa alzando di un altro centinaio di metri da 2700 a 2802 con uno strambo giro intorno alla vetta, ma resta comunque una salita magnifica con un paesaggio indimenticabile e alcuni tratti davvero impegnativi. Si arriva fino ai 2802 metri sul livello del mare.
La Bonnette è apparsa al Tour nel 1962 e 1964 ed entrambe le volte ha vinto l’aquila di Toledo, Frederico Bahamontès (sei volte vincitore della classifica scalatori). Ci sono due possibili strade, la prima parte da nord, da Jausiers passando per il Col de Restefond a 2680 metri, la seconda passa da sud, da St.-Etienne-de-Tinée per il Col de Raspaillon a 2513 metri; ci sarebbe anche una terza strada, meno nota che passa sempre da sud, attraverso il Col de la Moutiére.
A 2860 metri c’è la postazione per osservare il territorio circostante, davvero suggestiva, per ammirare la cornice che spazia dalla Francia all’Italia.
L’arrivo della tappa del Tour 2008,ricordiamo, è situato a Jausiers al termine della lunga discesa
243