
E’ scattato a Milano il Ciclosoccorso, un’iniziativa lodevole e interessante che riguarda il centro della città e le situazioni d’emergenza. L’assessorato alla Salute del Comune e il comitato locale della Croce Rossa Italiana hanno pensato bene al mezzo più veloce e agile per muoversi in città in caso di pericolo, la bici.
Ciclosoccorso impegnerà dicembre e gennaio nelle giornate di venerdì (14.30 – 19), sabato e domenica (10 – 19) mettendo medici e infermieri sulle bici, supportati dai volontari prendendo spunto da idee simili già sviluppate a Roma e Firenze.
Interesserà l’area da Corso Cairoli e Piazza San Babila così da evitare l’uso dell’ambulanza magari per casi non così gravi o addirittura per recarsi in modo più tempestivo al luogo interessato. Doveva debuttare all’Expo 2015, ma si è voluto optare per un test preliminare, per saggiare il terreno.
Si sono organizzate tre 3 squadre della Croce Rossa con due volontari specializzati sulle mountain bike, fornite gentilmente dallo sponsor Decathlon, con tanto di 4 borse con tutto l’occorrente. Delle mini-ambulanze sempre operative e comode tra trasportare. Obiettivi sensibili: malesseri tra i giovani dovuti a ingestione di sostanze stupefacenti o alcol e arresti cardiaci.
247