http://www.suipedali.it/articolo/brux-sport-il-bite-che-migliora-le-prestazioni-lavorando-sui-denti/4455/

Brux Sport non è un paradenti o meglio non solo quello perché la sua principale funzione non è quella di proteggere i denti ma di lavorare sull’arcata dentaria per migliorare nientemeno che le performance sportive. Addirittura? Così viene promesso da questo speciale accessorio, già utilizzato da diversi sportivi come ciclisti – Elia Silvestri è il testimonial – piloti di Moto GP, cestisti dell’NBA oppure calciatori di serie A. Come funziona? Andando ad agire sull’occlusione dell’atleta ossia sul modo in cui serra i denti, che spesso può causare problemi di equilibrio e dunque di scompensi. Scopriamo questo bite sportivo.
E’ chiamato Bite ossia morso ed è prodotto dalla Brux: con la presentazione milanese dell’altra sera, alla presenza di Elia Silvestri prima di partire per i mondiali in Belgio, si è dato il via a una fase di commercializzazione importante. Sarà infatti diffuso il bite automodellante, che si va ad adattare alla persona specifica, agendo in modo più personalizzante.
Si potrà così sfruttare un bite individuale BRUX PRO e si potrà sfruttare un network di BRUX DENTIST, ossia di dentisti specializzati in odontoiatria sportiva, con servizi esclusivi come lo speciale esame sincromiografico BTS TMJOINT che va a studiare l’occlusione e dunque anche la necessità di indossare un bite non soltanto durante lo sport ma anche nella vita quotidiana.
Problemi di equilibrio, contratture, persino infortuni muscolari possono essere causati anche da una scorretta occlusione dentale. Almeno così afferma Brux che promette miglioramenti a tutto campo con il bite. Si calcolano miglioramenti anche nel recupero e nello stress. Sarà disponibile in quattro varianti cromatiche ossia trasparente, azzurro, giallo e rosso.
Oltre che tricolore, ecco il sito ufficiale.
327