http://www.suipedali.it/articolo/astana-vincenzo-nibali-e-michele-scarponi-per-un-2014-super/5215/


Dopo esser stati rivali per anni, Vincenzo Nibali e Michele Scarponi correranno insieme nel 2014 aiutandosi a vicenda a seconda degli obiettivi. Merito dell’Astana e della volontà del direttore sportivo Beppe Martinelli, che è riuscito nell’impresa di assicurarsi il marchigiano andandolo ad affiancare al campione siciliano. Insieme proveranno l’assalto al Tour de France 2014 che sarà il principale obiettivo di Nibali, con Scarponi che fungerà da gregario di lusso dopo aver vestito i gradi di capitano al Giro d’Italia 2014 in compagnia del giovane e promettente Aru. Un super team kazako, insomma, ma dal cuore e dal motore italiano.
Nibali non correrà il Giro d’Italia e c’è anche da capirlo visto che è nel pieno della maturità e proverà a vincere il Tour partendo per altro con i gradi di favorito e di principale avversario del temibilissimo Froome. Grazie a Scarponi avrà al proprio fianco un super gregario in grado di aiutarlo su tutte le salite e di dare parecchio fastidio ai rivali. L’intesa tra i due si è già vista – fulgida – agli scorsi Mondiali di Firenze con lo scatto in coppia sulla salita di Fiesole. La reciproca stima è sempre stata molto intensa ed è sempre andata ben oltre la gentilezza di facciata. Speriamo di vederne delle belle.
L’approdo di Nibali all’Astana nel 2012


Agosto 2012 – Dopo tanti rumoreggiamenti è infine arrivata l’ufficialità: Vincenzo Nibali passa dalla Liquigas Cannondale all’Astana ossia il team “nazionale” del Kazakistan, che in questi anni ha visto campioni in squadra come Alberto Contador, Alexandre Vinokourov e Roman Kreuziger. Il terzo classificato dello scorso Tour de France 2012 cambia così casacca ed emigra gratificato da un ottimo contratto e dalla promessa di una equipe completamente al proprio servizio, per andare all’assalto delle classiche più prestigiose e dei grandi giri nazionali. Porterà con sé il fidato gregario Alessandro Vanotti e incontrerà ovviamente Beppe Martinelli, il direttore sportivo dell’Astana che lo guiderà il prossimo anno. E ora la Liquigas Cannondale su chi punterà per le classifiche?
E’ stata la stessa società kazaka a comunicare dell’ingaggio di Vincenzo Nibali per le stagioni 2013 e 2014: il corridore siciliano è stato prelevato dalla Liquigas Cannondale che così si priva del più forte corridore italiano per le corse a tappe, in grado di salire sul podio di tutti e tre i giri nazionali grazie alla vittoria della Vuelta di Spagna e il terzo posto al Tour de France e il secondo al Giro d’Italia.
Nel pieno della propria maturità fisica e mentale, lo squalo dello stretto si trasferisce così allo squadrone dell’Astana per i prossimi due anni, una decisione che aleggiava da tempo e che non è affatto una completa sorpresa. Porterà dunque con sé il fidato gregario Alessandro Vanotti e insieme andranno a incontrare non solo Paolo Tiralongo, ma anche il direttore sportivo Beppe Martinelli, che si ritroverà così a guidare un ennesimo campione di primissima scelta, magari provando a rivivere i fasti di Marco Pantani? Il cuore dei tifosi del siciliano batte forte e anche quello del neo-campione olimpico Alexandre Vinokourov che ormai svolge il ruolo di corridore-dirigente e che potrebbe a sorpresa correre ancora un anno dopo il trionfo a Londra: “L’arrivo di Vincenzo e Alessandro ci rinforzerà per il 2013, siamo orgogliosi di annunciarli ufficialmente“.
Se l’Astana ha dunque piazzato il carico da novanta, sarà interessante scoprire come si muoverà la Liquigas Cannondale, che tra le proprie file ha il corridore più apprezzato del 2012 ossia Peter Sagan ma che ora si ritrova senza un leader per le corse a tappe. Puntare ancora su Ivan Basso è un suicidio visto quanto successo quest’anno: al Giro tante parole ma zero fatti, al Tour qualche bella azione da gregario di classe. Serve però un nuovo capitano, per rimanere ai vertici del ciclismo mondiale.
749