L’Asma è una patologia che coinvolge migliaia di persone di tutte le età. Per quanto riguarda i giovanissimi sembra che il ciclismo così come la corsa siano due sport da evitare privilegiando il nuoto. Vediamo le ultime novità in merito.
Tralasciando il fatto che una buona parte di professionisti dichiari di essere asmatica e dunque gli sia possibile assumere legittimamente alcuni farmaci, per chi vuole accostarsi allo sport da giovanissimo sembra sia meglio evitare il ciclismo se sofferente di asma.
Il congresso “Progressi in pneumologia” tenutosi dall’Aimar (Associazione scientifica interdisciplinare per lo studio delle malattie respiratorie) a Napoli ha di fatto cassato ciclismo e corsa libera promuovendo il nuoto. Questo perché a parita di sforzo fisico le vie respiratorie si chiudono di meno facendo evitare le crisi.
Inoltre non si devono dimenticare le allergie perché nella corsa e nel ciclismo all’aria aperta il rischio di venire a contatto con polline e polveri è maggiore; ma se si è allergici a muffe è la piscina l’ambiente da evitare.
186
Fonte | 055news