http://www.suipedali.it/articolo/alpe-di-siusi-altimetria-e-dettagli-della-salita-del-giro-d-italia/978/
Alpe di Siusi è il primo arrivo vero in salita del prossimo Giro d’Italia 2009. L’appuntamento è il 13 Maggio per la 5a Tappa della Corsa Rosa con partenza a San Martino di Castrozza e arrivo ai 1844 metri dell’Alpe di Siusi dopo 125 km. Vediamo tutti i dettagli e l’altimetria della salita che porta alla più grande distesa alpestre d’Europa
Il Direttore del Giro Angelo Zomegnan ha affermato durante la presentazione del percorso ufficiale a Venezia: “Quest’anno affronteremo subito le Dolomiti, ma quelle soft, perchè non si può definire subito la classifica dopo poche tappe”. Vero, come vero è però che ci sarà subito battaglia tra i cacciatori di tappa e gli uomini di classifica su una salita abbastanza impegnativa affrontata col serbatoio delle forze pieno.

La salita è posizionata al termine di una frazione breve, di soli 125 km affrontati al quinto giorno di gara con ancora il pieno delle forze. Non è difficile ipotizzare di veder un grande spettacolo sui tornanti con tanti corridori a giocarsi la vittoria di tappa e qualche uomo di classifica in caccia di secondi preziosi.
La salita dell’Alpe di Siusi è lunga 24.9 km e si attacca dai 331 metri sul livello del mare di Prato all’Isarco fino in vetta a 1844 m slm per un dislivello di 1513 metri e pendenza media del 6,4% con pendenza massima del 14%.
Come sempre invitiamo i nostri lettori sempre esperti e appassionati a raccontare la loro eventuale esperienza sulla salita!
273