
Alfredo Martini compie 90 anni: lo storico commissario tecnico della nazionale italiana raggiunge l’importante traguardo e viene festeggiato dl mondo ciclistico intero, soprattutto dalla sua regione, la Toscana. E così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha reso omaggio a Martini sottolineandone la vitalità e lo spirito ancora giovanissimi, “Una persona in gamba, dinamica e energica. Con le sue doti è riuscito a rendere orgoglioso un paese intero“. Ripercorriamo i tantissimi successi della sua carriera da CT.
Alfredo Martini è infatti nato il 18 febbraio del 1921 ed è stato professionista dal 1941 al 1957, vincendo una frazione al Giro d’Italia 1950, che poi concluse al terzo posto e svariati successi di un giorno come il Giro dell’Appennino nel 1947, il Giro del Piemonte nel 1950. Inoltre arrivò terzo al Giro di Svizzera 1951.
Ben più soddisfacente e ricca di riconoscimenti la carriera da CT prima delle squadre pro con la vittoria dello svedese Gösta Pettersson. Poi della Nazionale Italiana di Ciclismo, con la quale è il detentore di diversi record. La lista delle vittorie è imbarazzante per la sua ricchezza e per la longevità della carica.
Il primo è stato Francesco Moser nel 1977 a San Cristóbal (Venezuela), poi ecco Giuseppe Saronni nel 1982 a Goodwood (Gran Bretagna), passano quattro anni per veder trionfare Moreno Argentin nel 1986 a Colorado Springs (Stati Uniti), solo due per Maurizio Fondriest nel 1988 a Renaix (Belgio) e infine la doppietta di Gianni Bugno nel 1991 a Stoccarda (Germania) e nel 1992 a Benidorm (Spagna).
312