Alberto Contador vince il Giro d’Italia 2008, la cronometro decisiva a Marco Pinotti
http://www.suipedali.it/articolo/alberto-contador-vince-il-giro-ditalia-2008-la-cronometro-decisiva-a-marco-pinotti/573/

Milano – arriva l’ultimo giorno del Giro d’Italia 2008 con il classico arrivo a Milano che però, quest’anno, è a cronometro e non con la solita volata/passerella. Al Circolo della Stampa, circa 370 metri prima della linea di traguardo ecco la cronaca in tempo reale della prova.
Come si è ampiamente detto e sentito in questi giorni, l’ultima cronometro di un grande Giro è spesso aberrante rispetto alle altre perchè non vengono solo fuori le doti naturali di cronoman dei partecipanti, ma anche le forze residue dopo 3400 km. L’esempio più eclatante è il Pantani terzo alla crono di Lugano 1998. I favoriti d’obbligo sono noti: Contador, Millar, Menchov, Pinotti, Bruseghin, Savoldelli, Voigt, con un punto interrogativo su Nibali e Leipheimer.
Marco Pinotti taglia il traguardo con un tempo di 32 minuti e 45 secondi, battendo di 7 secondi il suo compagno di squadra Tony Martin della High Road. Il campione italiano ora è primo provvisorio.
Jens Voigt, il vincitore della tappa Mendrisio – Varese taglia il traguardo con 32″, non una buona prestazione per lui.
Arriva Bettini con un tempo di 35’11″.
E’ il turno di Levi Leipheimer, il campione americano a cronometro conclude il suo deludentissimo giro con un tempo mediocre, 33’41″ a 56″ da Marco Pinotti
Arriva anche Paolo Savoldelli ma il suo tempo è alto, ferma l’orologio a 33’51″ a 1’06″ dal leader.
Il campione svedese Gustav Erik Larsson non morde, termina a 34’44″ a 1’59″. Nel frattempo Di Luca passa al prio intertempo con un tempo alto.
Tempo alto per Denis Menchov all’intertempo, è partito Di Luca e ora anche Contador.
Deludente anche la prova di Vincenzo Nibali che termina a 34’44″ a 1’59″ da Pinotti con il medesimo tempo di Savoldelli. Marzio Bruseghin perde un minuto all’intertempo, corre voce che il vento sia passato da favorevole a contrario.
Gilberto Simoni si è fatto una bella passeggiata lungo il percorso, d’altra parte non aveva velleità, per lui 37’47″ a 5’02″.
Van Der Broeck non ha brillato nemmeno lui, 35’28″ a 2’43″.
E’ il turno di Di Luca che taglia il traguardo con un tempo altrettanto alto, è proprio vera la storia del vento, in più molti non avevano più nulla per cui combattere. Per l’ex vincitore del Giro un tempo di 36’21″ a 3’36″. Nel frattempo ecco anche Menchov che sprinta come se dovesse vincere, ma ferma le lancette a 34’14″ a 1’29″.
Bruseghin deve fare molta attenzione, Pellizotti ora ha 5″ di vantaggio su di lui, ora in una classifica virtuale sono appaiati. Riccò perde già tanto nei confronti di Contador, ormai questa tappa e la classifica sono scritti.
Vincerà Pinotti perchè anche la maglia Rosa è in ritardo.
Emanuele Sella non è andato proprio malaccio, per lui un tempo di 35’20″ a 2’35″, tutto sommato una prestazione che può far ben sperare per il prossimo Giro dove la maglia verde potrebbe puntare a quella rosa, dice “Ringrazio tutta la squadra è stato davvero emozionante“.
Pellizotti preferisce il lato sinistro della strada, la progressione finale si arresta sui 34’15″ con un ritardo complessivo di 1’30″. Ora resta da vedere quanto e se avrà guadagnato da Bruseghin per il podio. Il ritardo di Riccò è di 1’30″ nei confronti di Contador nel frattempo.
Ma arriva Bruseghin, sta lottando per il terzo posto, conclude in crescendo, con un tempo di 34’18″ a 1’33″ da Pinotti, il gradino più basso del podio è suo per soli 2 secondi!
Riccardo Riccò fa abbastanza bene, il secondo posto è salvo, eccolo a 35’17″ a 2’32″. Ma ecco che arriva Alberto Contador, il suo è un ottimo tempo contando le difficoltà dei corridori partiti nell’ultima fase: segna un 33’24″ a 39″ in undicesima posizione.
Ecco la Classifica dei primi del Giro D’Italia 2008
1 Alberto Contador
2 Riccardo Riccò a 1’57″
3 Marzio Bruseghin a 2’54″
4 Franco Pellizotti a 2’56″
.
La classifica della tappa
1 PINOTTI Marco – 32:45
2 MARTIN Tony – 32:52 a 0:07
3 IGNATIEV Mikhail – 32:55 a 0:10
4 WIGGINS Bradley – 32:58 a 0:13
5 VANDEVELDE Christian – 33:07 a 0:22
6 PATE Danny – 33:09 a 0:24
7 BENNATI Daniele – 33:09 a 0:24
8 CUMMINGS Steven – 33:09 a 0:24
9 GUSEV Vladimir – 33:16 a 0:31
10 VOIGT Jens – 33:18 a 0:33
824