http://www.suipedali.it/articolo/alberto-contador-tracce-di-clenbuterolo-sospeso-dall-uci/2753/

Alberto Contador è stato sospeso dall’Uci per via di un controllo antidoping del 21 luglio durante il secondo riposo al Tour de France poi vinto. Nel sangue campione spagnolo sono state riscontrate tracce di una sostanza proibita, il clenbuterolo.
E’ stato lo stesso ufficio stampa di Contador a diffondere la notizia, mettendo immediatamente le mani avanti “Si tratta di una contaminazione alimentare“. Oggi alle 12 una conferenza, vi terremo aggiornati, nel frattempo capiamo che diavolo sia questa sostanza e quali sono i possibili sviluppi.
Prima di gettare via la tastiera e monitor giù dalla finestra meglio aspettare la conferenza di oggi e soprattutto i prossimi giorni: questa volta il fatto potrebbe avere ripercussioni devastanti visto che si tratta del più fulgido talento degli ultimi anni, dunque meglio mettere in pausa qualsiasi commento.
La cronaca parla del controllo antidoping del 21 luglio scorso, prima del tappone del Tourmalet: il clenbuterolo era presente sia nel campione A sia nel B di Alberto Contador in una quantità minima, tuttavia per questa sostanza non esiste un minimo o un massimo per la squalifica che potrebbe essere di due anni e perdita del Tour a tavolino.
Per evitarla è necessario dimostrare e giustificare questa presenza seppur minima. Il clenbuterolo si assume per via aerea, orale o endovena, ha effetti anabolizzanti e migliora il recupero. Inoltre è anche conosciuto come doping delle modelle per il suo effetto anoressizzante. Inutile specificare che i vantaggi in tempo breve sportivo sono massacrati in quello a lungo termine, soprattutto a livello cardiaco.
Gli esperti non danno peso alla motivazione alimentare, ancora una volta speriamo che tutto si risolva, anche se i precedenti non sono confortanti.
344