http://www.suipedali.it/articolo/addio-a-ettore-milano-storico-gregario-di-fausto-coppi/4145/

Ettore Milano è morto all’età di 86 anni nella sua casa di Novi Ligure: se ne va lo storico gregario di Fausto Coppi, che più che un semplice compagno di squadra e portaborracce era un amico e confidente. Con il Campionissimo ha condiviso imprese leggendarie, nell’ombra del lavoro d’equipe, così silenzioso e invisibile, ma così fondamentale. Era tra l’altro anche il genero dell’altrettanto celeberrimo massaggiatore cieco Biagio Cavanna del quale sposò la figlia. Un altro pezzo del ciclismo che ha fatto storia che se ne va, ma rimarrà ricordato da tutti, perché il tempo delle due ruote non dimentica mai i suoi personaggi più amati.
D’altra parte basta seguire una tappa del Giro d’Italia per incontrare ancora striscioni su Marco Pantani, su Gino Bartali e sullo stesso Fausto Coppi: il tempo si cristallizza e in ogni ricordo del Campionissimo ora sarà presente anche Ettore Milano.
Se n’è andato a Novi Ligure, città del museo dei campionissimi. Era uno dei tre pretoriani di Fausto Coppi, un tris di corridori fedelissimi con Sandrino Carrea e Michele Gismondi. Pur essendo di sei anni più giovane di Coppi (era infatti nato il 25 luglio 1925), entrò da subito nel ristrettissimo cerchio di gregari-amici di Fausto, fino a diventarne un vero e proprio angelo custode.
E’ stato professionista dal 1949 al 1958 e delle sue rarissime vittorie si ricorda la frazione Roccaraso-Napoli del Giro d’Italia 1953. Addio a Ettore, esempio fulgido dell’onore e del prestigio del gregario d.o.c.
che dedica tutta la propria vita sportiva al servizio del campione.
313